Nel primo semestre del 2020, causa lockdown, le aste immobiliari sono calate in media del 40% rispetto al 2019. Numeri generati dall’emergenza sanitaria che ha colpito il sistema Giustizia in tutta Italia. Ovviamente sono proporzionalmente cresciuti anche i tempi necessari alla dismissioni degli asset giudiziari, con una media di 5 anni e 270 giorni.
Pignoramento abitazione principale
Pignoramento abitazione principale: stop prolungato con il “decreto Ristori” le procedure esecutive di pignoramento dell’immobile adibito ad abitazione principale furono già sospese con il “decreto Cura Italia”. Il decreto Ristori (decreto legge n. 137 del 2010) proroga la sospensione dal 25 ottobre 2020 al 31 dicembre 2020.
Cos’è un fondo dominante?
Nel nostro ordinamento vengono definiti i diritti reali, quelle situazioni giuridiche soggettive che hanno ad oggetto dei beni. Rientrano
tra i diritti reali la proprietà, l’enfiteusi, la servitù, etc. Spesso negli atti di vendita si legge che il bene è soggetto ad una servitù. Cosa significa?
I Tribunali d’Italia hanno rinviato 30mila aste
Il tempo medio di chiusura delle esecuzioni è aumentato: dai 4,2 anni del 2018 ai 4,62 anni dell’anno successivo. Per chiudere una esecuzione immobiliare ci vogliono 150 giorni in più nonostante i Tribunali d’Italia siano più celeri nelle procedure rispetto al passato.