APPARTAMENTO ZONA RESIDENZIALE

GROSSETO - Via Gino Bartali n. 7

Descrizione della Proprietà
 

Appartamento (facente parte del Lotto n. 19 del P.E.E.P. Villa Pizzetti). Il fabbricato di cui fa parte è ad uso residenziale e vi si accede tramite la strada pubblica.

L’appartamento si trova collocato al piano secondo e piano sottotetto mentre al piano terra si trova l’autorimessa). All’abitazione vi si accede tramite la strada pubblica, una corte comune, la zona pilotis e le scale interne comuni. Al locale autorimessa vi si accede tramite la strada pubblica e la corte comune. Non sono presenti ascensori.
Il lotto è così composto:

  • Al piano secondo: soggiorno, una cucina, una camera matrimoniale, un bagno, un disimpegno e due terrazze (una a servizio del soggiorno ed una a servizio della cucina). Nell’appartamento è presente una scala da cui si accede al piano sottotetto.
  • Il piano sottotetto è composto da un ampio locale, un bagno ed un tenditoio scoperto di pertinenza; 
  • Al piano terra si trova l’autorimessa composta da un unico locale.

Per i beni sopra riportati si segnala che il fallimento è proprietario, pro indiviso con altri proprietari, anche dei seguenti beni comuni non censibili afferenti ai beni oggetto del compendio: – bene comune non censibile (corte comune) sito nel Comune di Grosseto, Via Gino Bartali snc, censito al N.C.E.U. del Comune di Grosseto come segue: Foglio n.87, P.lla 3020, sub.1, cat.//, Classe://,Consistenza://; Superficie Catastale: //, rendita catastale: //, Via Gino Bartali snc, Piano: T.; – bene comune non censibile (porticato comune) sito nel Comune di Grosseto, Via Gino Bartali snc, censito al N.C.E.U. del Comune di Grosseto come segue: Foglio n.87, P.lla 3020, sub.2, cat.//, Classe://,Consistenza://; Superficie Catastale://, rendita catastale: //, Via Gino Bartali snc, Piano: T.; – bene comune non censibile (vano scala comune) sito nel Comune di Grosseto, Via Gino Bartali snc, censito al N.C.E.U. del Comune di Grosseto come segue: Foglio n.87, P.lla 3020, sub.6, cat.//, Classe://, Consistenza://; Superficie Catastale://, rendita catastale: //, Via Gino Bartali snc, Piano: T.-1-2-3; – bene comune non censibile (locale tecnico) sito nel Comune di Grosseto, Via Gino Bartali snc, censito al N.C.E.U. del Comune di Grosseto come segue: Foglio n.87, P.lla 3020, sub.7, cat.//, Classe://, Consistenza://; Superficie Catastale://, rendita catastale: //, Via Gino Bartali snc, Piano: T.; – bene comune non censibile (locale tecnico) sito nel Comune di Grosseto, Via Gino Bartali snc, censito al N.C.E.U. del Comune di Grosseto come segue: Foglio n.87, P.lla 3020, sub.28, cat.//, Classe://, Consistenza://; Superficie Catastale://, rendita catastale: //, Via Gino Bartali snc, Piano: 3.

DIMENSIONI
Mq. 126,24 di superficie calpestabile e mq. 147,81 di superficie commerciale.

RIFERIMENTI CATASTALI
Abitazione: Fgl. 87 Particella 3020, Subalterno 22, Categoria A/2, Classe 4, Vani 7, Rendita catastale 1.084,56;
Garage: Fgl 87 Particella 3020, Subalterno 4, Categoria C/6, Classe 6, Rendita catastale 100,49;

CONFORMITÀ CATASTALE, EDILIZIA ED URBANISTICA
Per quanto accertato in sede di sopralluogo e dalla ricerca catastale, l’esperto stimatore certifica che i dati catastali del compendio oggetto di stima sono riportati con corrispondenza aggiornata e non necessitano di variazioni. Le planimetrie catastali attuali, rispetto allo stato di fatto del bene oggetto di stima, non necessitano di aggiornamenti. Il compendio è in possesso della dichiarazione di agibilità. L’esperto stimatore ha rilevato difformità urbanistiche del lotto sopra descritto. Tali difformità riscontrate sono sanabili ai sensi dell’art. n.209 della L.R.T. n.65/2014 mediante attestazione di conformità in sanatoria da parte del Comune di Grosseto. Per il rilascio dell’attestazione di conformità in sanatoria gli uffici tecnici combinano una sanzione pecuniaria, spese tecniche per la redazione della pratica edilizia da presentare agli uffici stessi del comune di Grosseto e costi di ripristino inerenti alla suddetta sanatoria di parti dell’immobile da sanare.
Devono essere versate, altresì, delle somme per oneri condominiali non ancora pagati e per una richiesta conguaglio da parte del Comune di Grosseto. Si evidenzia che la convenzione repertorio n. 15062 del 29/09/2008, ai rogiti Notaio Dott.ssa Costanza Sensi di Grosseto, prevede per la Cooperativa alienante ed i suoi aventi causa ovvero assegnatari e/o acquirenti di alloggi, obbligati in solido, di accollarsi l’obbligo di corrispondere al soggetto espropriante i conguagli ed ogni eventuale onere che dovesse loro essere richiesto per la definizione della procedura espropriativa, che detto specifico obbligo di pagamento del conguaglio è stato anche autonomamente trascritto nei pubblici registri immobiliari e che, dunque, la Cooperativa/Impresa, esecutrice l’intervento edificatorio, e gli assegnatari/proprietari ed i loro aventi causa, rimangono obbligati solidalmente con i futuri acquirenti, fino alla completa estinzione del debito.

ATTESTATO DI PRESTAZIONE ENERGETICA
l’immobile identificato al foglio 87 particella 3020 sub 22 risulta classificato nella classe energetica “C” come da attestato di prestazione energetica del 18/03/2024 con scadenza al 18/03/2034.

Modalità di vendita

MEDIANTE PROCEDURA COMPETITIVA ASINCRONA TELEMATICA

Tale modalità di svolgimento prevede che i rilanci possano essere formulati, esclusivamente in via telematica come di seguito:

L’offerta di acquisto, anche ai fini della partecipazione alla gara, dovrà pervenire  in via telematica all’interno dei portali sopra indicati, previa registrazione, seguendo le indicazioni riportate e contenute nel “manuale utente” disponibile all’interno del portale PST Giustizia.

Per le offerte telematiche è’ possibile seguire il video con le istruzioni per la compilazione a questo link  ISTRUZIONI PER OFFERTE TELEMATICHE

PROMEMORIA DATE:

  • OFFERTE: entro e non oltre il 2 giugno 2025 ore 21:00
  • INIZIO GARA5 giugno 2025 ore 11:30 (all'esito delle offerte presentate)
  • TERMINE GARA6 giugno 2025 ore 16:00

L’offerta dovrà essere redatta tramite apposita funzione “partecipa” presente all’interno dell’annuncio pubblicato sul portale www.spazioaste.it.

La vendita sarà esclusivamente  telematica all’interno del portale www.spazioaste.it, previa registrazione, seguendo le indicazioni.

E' FATTO OBBLIGO DI LEGGERE ATTENTAMENTE L'AVVISO DI VENDITA PER LE MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE

Quota in vendita

Diritto di piena proprietà

Stato di occupazione

L’immobile risulta libero ma occupato da mobilia ed attrezzature di nessun valore commerciale il cui onere di sgombero e smaltimento sarà a carico dell’aggiudicatario

Rogito

Il trasferimento del lotto subastato avverrà mediante atto notarile di compravendita che sarà stipulato nelle ordinarie forme privatistiche, con termine a favore della procedura, a ministero di notaio individuato dal curatore il cui onere sarà a carico dell’aggiudicatario.
Il trasferimento del lotto avverrà comunque dopo la corresponsione del saldo prezzo ed il versamento, da parte dell’aggiudicatario, dell’importo comunicato, quale spese, diritti, imposte, compensi, commissioni ed oneri conseguenti al trasferimento.

In caso di rifiuto dell'aggiudicatario a stipulare la compravendita entro il termine indicato dal curatore, ovvero di sua mancata comparizione nella data prevista per la stipula innanzi al notaio, l'aggiudicazione si intenderà revocata automaticamente e la cauzione a corredo dell'offerta sarà trattenuta integralmente e definitivamente dalla procedura a titolo di penale, salvo il risarcimento dei maggiori danni.

Nello stesso termine e con le stesse modalità, dovranno essere versate dall’aggiudicatario tutte le spese, gli oneri fiscali ed i tributi occorrenti per perfezionare il trasferimento del bene oggetto della presente vendita, le quali saranno comunicate dal curatore e/o dal soggetto specializzato. 

Richiedi Maggiori Informazioni

Per la visione e per ulteriori informazioni, è possibile contattare in qualsiasi orario, anche nei giorni festivi, il referente a lato indicato al numero telefonico o tramite email.

Come arrivare

IN AUTO

da Nord (Milano)
A1 direzione Bologna, uscita Parma Ovest/A15;
A15 direzione La Spezia, uscita A12;
A12 direzione Roma, uscita barriera Cecina Nord/SS1 Aurelia;
SS1 Aurelia direzione Grosseto, uscita Grosseto Nord;
proseguire su viabilità cittadina sino a destinazione.


Da sud (Napoli)
A1 direzione Roma/G.R.A.;
A90 (G.R.A.) direzione Fiumicino-Aeroporto, uscita n.30 A91/Fiumicino-Aeroporto;
A91 direzione Aeroporto, uscita Civitavecchia/A12;
A12 direzione Grosseto, uscita barriera Tarquinia;
SS1 direzione Livorno, uscita Grosseto Nord;
proseguire su viabilità cittadina sino a destinazione.


IN TRENO
Ferrovia Genova-Livorno-Roma: stazione FS Grosseto.


IN AEREO
Roma-Fiumicino, Aeroporto Leonardo Da Vinci: distanza 173 km.
Pisa-San Giusto, Aeroporto Galileo Galilei: distanza 154 km.

Descrizione zona

Grosseto è un comune italiano di 81.641 abitanti, capoluogo della provincia omonima in Toscana. Per superficie territoriale, risulta il più vasto comune della regione. Dal punto di vista urbanistico, la città è uno dei pochi capoluoghi il cui centro storico è rimasto completamente circondato da una cerchia muraria (Mura Medicee), nell'insieme integra, che ha mantenuto pressoché immutato il proprio aspetto nel corso dei secoli.
La città è posta a circa 12 km dal mare (dove si affacciano le frazioni comunali di Marina di Grosseto e Principina a Mare, nonché la località Marina di Alberese, posta all’interno del più ampio Parco Naturale della Maremma), al centro di una pianura alluvionale denominata Maremma grossetana, nel punto di confluenza della valle dell'Ombrone.
La prima menzione della città di Grosseto risale ad un documento dell'anno 803. Tuttavia, l'intero territorio comunale è abitato sin dal periodo preistorico, come è visibile dai resti in alcune grotte situate presso i monti dell'Uccellina, tra la località di Alberese e la foce del fiume Ombrone, nel Parco Naturale della Maremma. Sicuramente, Grosseto non esisteva come insediamento stabile nel periodo etrusco, quando invece l'intera area era sottoposta all'egemonia dell'importante città di Roselle (il cui sito archeologico merita una particolare menzione), posta su di un'altura poco più a nord dell’attuale centro abitato.
Da un punto di vista artistico le architetture civili, religiose e militari di maggior pregio risalgono al XIII/XIV secolo. La città conta all’interno del proprio territorio importanti complessi museali e percorsi didattici.

Planimetrie

Scheda di sintesi
  •   Tribunale di Grosseto
  • Procedura n.Fallimento 7/2022
  • Modalità di Gara Asincrona
  • Tipologia di vendita Competitiva
  • Lotto 3
  • € 176.200
    ,00
  • Luogo della Vendita Telematica
  • Luogo presentazione offerte cartacee Telematiche
  • Termine per il saldo prezzo 75 giorni
  • Valutazione di Stima (C.T.U.) € 220.240,oo
  • Base d'asta € 176.200,oo
  • Possibilità di offerta minima € 176.200,oo
  • Rialzo minimo in caso di Gara € 5.000,oo
  • Esperimento di Gara II
  • Percentuale di Ribasso
    del Prezzo Base d'Asta
    Rispetto alla Stima del (C.T.U.) - 20%
  • Gara di vendita ildal 05/06/2025 al 06/06/2025
  • Termine presentazione
    offerte 02/06/2025 - ore 21.00
  • Rif. F218-3
Maggiori informazioni
Dott. Andrea Petreni
  • Dott. Andrea Petreni
  • 3481039442

Richiedi sopralluogo e maggiori info
    Si dichiara di concedere il consenso al trattamento dei dati secondo le indicazioni della Privacy Policy
Manuali e Normative

La presente scheda divulgativa di vendita riporta integralmente informazioni e documenti pervenuti dal professionista incaricato, dal proprio servizio ausiliario o dal portale delle vendite pubbliche edito dal Ministero della Giustizia.
E’ vietata ogni ripubblicazione o riproduzione, anche parziale.



Segnala al nostro staff eventuali inesattezze o errori

Come partecipare alle vendite giudiziarie

Normativa di riferimento
Style Selector
Select the layout
Choose the theme
Preset colors
No Preset
Select the pattern

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi