LOCALE COMMERCIALE
SANSEPOLCRO (AREZZO) - Via Eduino Francini snc
Unità immobiliare a destinazione commerciale, inserita all’interno del fabbricato denominato “Centro Valtiberino”.
Trattasi di un locale commerciale all’interno del “Centro Valtiberino” realizzato nei primi anni ’90 nell’area ex Buitoni.
L’unità immobiliare è costituita da un negozio al piano terreno e comprende, oltre la zona vendita, un piccolo servizio igienico dotato di antibagno.
La composizione interna del negozio risulta formata da:
- locale di vendita, dove sono presenti due accessi sulla galleria
- bagno e antibagno
DIMENSIONI
La superficie lorda vendibile è pari a mq.60.
La superficie netta è invece di mq.58,58.
RIFERIMENTI CATASTALI
L’unità immobiliare è indicata al catasto fabbricati del Comune di Sansepolcro, Provincia di Arezzo:
– foglio di mappa n°71, particella n°72 subalterno n°19, via dei Montefeltro, piano T, categoria C/1, classe 9^, Consistenza mq.56, Superficie Catastale mq.58, Rendita Euro 1.975,34.
L’unità immobiliare ha diritti sui beni comuni non censibili: – sub.237 (ex sub.48) gallerie commerciali, scale ed ascensori, rampe disabili, scale esterne, pensilina, porticati, locali macchine, servizi igienici; – sub.51 porticato, atrio, rampe disabili, scale esterne ecc.; – sub.69 centrale termica al primo piano; – sub.70 parcheggio al piano primo; – sub.72 cabina di trasformazione al p.T; – sub.98 locale tecnologico p.S1; – sub.160 parcheggio al p.S1.
CONFORMITÀ CATASTALE ED URBANISTICA
il compendio immobiliare risulta conforme rispetto all’ultimo progetto autorizzato (Concessione Edilizia n°8116 del 29 novembre 1994). L’unità immobiliare risulta corredata di APE, redatto in data 26 settembre 2015 che certifica l’edificio in classe energetica “D”.
MEDIANTE PROCEDURA COMPETITIVA ASINCRONA TELEMATICA
Tale modalità di svolgimento prevede che i rilanci possano essere formulati, esclusivamente in via telematica come di seguito:
- collegandosi al sito https://pvp.giustizia.it o al portale del gestore della vendita telematica www.spazioaste.it:
L’offerta di acquisto, anche ai fini della partecipazione alla gara, dovrà pervenire in via telematica all’interno dei portali sopra indicati, previa registrazione, seguendo le indicazioni riportate e contenute nel “manuale utente” disponibile all’interno del portale PST Giustizia.
Per le offerte telematiche è’ possibile seguire il video con le istruzioni per la compilazione a questo link ISTRUZIONI PER OFFERTE TELEMATICHE
PROMEMORIA DATE:
- OFFERTE: entro e non oltre il 2 giugno 2025 ore 21:00
- INIZIO GARA: 5 giugno 2025 ore 12:30 (all'esito delle offerte presentate)
- TERMINE GARA: 6 giugno 2025 ore 12:30
L’offerta dovrà essere redatta tramite apposita funzione “partecipa” presente all’interno dell’annuncio pubblicato sul portale www.spazioaste.it.
La vendita sarà esclusivamente telematica all’interno del portale www.spazioaste.it, previa registrazione, seguendo le indicazioni.
E' FATTO OBBLIGO DI LEGGERE ATTENTAMENTE L'AVVISO DI VENDITA PER LE MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE
Diritto di piena proprietà
L’immobile risulta libero da persone ma ingombro da mobilia ed attrezzature di nessun valore commerciale il cui onere di sgombero e smaltimento sarà a carico/cura ed onere dell’aggiudicatario.
Il trasferimento del lotto subastato avverrà mediante atto notarile di compravendita che sarà stipulato nelle ordinarie forme privatistiche, con termine a favore della procedura, a ministero di notaio individuato dal curatore della liquidazione il cui onere sarà a carico dell’aggiudicatario.
Il trasferimento del lotto avverrà comunque dopo la corresponsione del saldo prezzo ed il versamento, da parte dell’aggiudicatario, dell’importo comunicato, quale spese, diritti, imposte, compensi, commissioni ed oneri conseguenti al trasferimento.
In caso di rifiuto dell'aggiudicatario a stipulare la compravendita entro il termine indicato dal liquidatore giudiziale, ovvero di sua mancata comparizione nella data prevista per la stipula innanzi al notaio, l'aggiudicazione si intenderà revocata automaticamente e la cauzione a corredo dell'offerta sarà trattenuta integralmente e definitivamente dalla procedura a titolo di penale, salvo il risarcimento dei maggiori danni.
Nello stesso termine e con le stesse modalità, dovranno essere versate dall’aggiudicatario tutte le spese, gli oneri fiscali ed i tributi occorrenti per perfezionare il trasferimento del bene oggetto della presente vendita, le quali saranno comunicate dal curatore della liquidazione e/o dal soggetto specializzato.
Per la visione e per ulteriori informazioni, è possibile contattare in qualsiasi orario, anche nei giorni festivi, il referente a lato indicato al numero telefonico o tramite email.
IN AUTO
Da Nord: Percorrere l'autostrada del Sole A1 Firenze - Roma: Prendere l'uscita Arezzo verso Arezzo- Seguire indicazioni per SS73 in direzione di Sansepolcro.
Da Sud: Percorrere l'autostrada del Sole A1 Roma - Firenze: Prendere l'uscita Arezzo verso Arezzo- Seguire indicazioni per SS73 in direzione di Sansepolcro.
IN TRENO
La stazione più vicina è Arezzo da lì si può proseguire in autobus fino a Sansepolcro
per maggiori informazioni sui treni www.trenitalia.com
sugli autobus www.tiemme.it
Sansepolcro è un comune italiano di 16.012 abitanti della provincia di Arezzo.
È il centro più popoloso e capoluogo amministrativo della Valtiberina toscana. Posto a nord est di Arezzo sulle rive del Tevere, all'estremo est della Toscana, Sansepolcro è un luogo di riferimento economico e di integrazione culturale al crocevia di quattro regioni Toscana, Marche, Umbria ed Emilia Romagna.
Il borgo si è sviluppato intorno ad una cappella dove secondo la tradizione due pellegrini, di ritorno da Gerusalemme, seppellirono le Sacre Reliquie, da cui il nome di Santo Sepolcro.
La città ha visto il suo massimo splendore dal ‘300 al ‘500, secoli ricchi di arte, cultura e commerci per la città di cui è testimonianza l’importante centro storico caratterizzato da imponenti palazzi medioevali e rinascimentali, dalla cattedrale romanica, dalla chiesa gotica di San Francesco, chiuso dalla cinta muraria delimitata dalle cannoniere del Buontalenti e dalla fortezza di Giuliano da Sangallo. Sansepolcro ha dato i natali ad una delle personalità più significative del Rinascimento italiano, Piero della Francesca.

Tribunale di Perugia
- Procedura n.Liq. Patr.le 14/2024
- Modalità di Gara Asincrona
- Tipologia di vendita Competitiva
- Lotto Unico
- € 70.000,00
- Luogo della Vendita Telematica
- Luogo presentazione offerte cartacee Telematiche
- Deposito cauzionale pari al 10% del prezzo offerto
- Termine per il saldo prezzo 75 giorni
- Valutazione di Stima (C.T.U.) € 70.000,oo
- Base d'asta € 70.000,oo
- Possibilità di offerta minima € 52.500,oo
- Rialzo minimo in caso di Gara € 5.000,oo
- Esperimento di Gara I
- Gara di vendita ildal 05/06/2025 al 06/06/2025
- Termine presentazione
offerte 02/06/2025 - ore 21.00 - Rif. F227