TERRENO AGRICOLO
SCARLINO SCALO (SCARLINO) - Località Scarlino Scalo
Terreno agricolo, diritto di piena proprietà superficiaria.
Vi si accede tramite la via Isola di Capraia. Il compendio si trova all’estremo dell’abitato di Scarlino Scalo ed attualmente è un terreno incolto con scarsa vegetazione di alto fusto di tipo incoerente.
DIMENSIONI
La superficie complessiva del compendio oggetto di stima (lotto 12 in avviso di vendita ed indicato come lotto 24 in perizia di stima), è pari a 3.906 metri quadrati.
RIFERIMENTI CATASTALI
censito al catasto del Comune di Scarlino come segue: – Foglio n.12, Particella 198, Qualità incolto sterpaglia, Superficie catastale: 3.426 mq. – Foglio n 12, Particella 199, Qualità incolto sterpaglia, Superficie catastale 480 mq.
CONFORMITÀ CATASTALE, EDILIZIA ED URBANISTICA
Sull’immobile oggetto di stima è presente, in parte, soltanto il vincolo di cui all’art. 142 del Dlgs 42/2004, lettera c).
Per quanto accertato in sede di sopralluogo e dalla ricerca catastale, si certifica che i dati catastali (foglio, particella) del compendio oggetto di stima sono riportati con corrispondenza aggiornata e non necessitano di variazioni. Le planimetrie catastali attuali, rispetto allo stato di fatto del bene oggetto di stima, non necessitano di aggiornamenti. Lo stimatore ha potuto verificare che il Comune di Scarlino è dotato di un Piano operativo, con contestuale variante al Piano strutturale, adottato con delibera consiliare n. 2 del 20.2.2019 con le relative Norme Tecniche di Attuazione. Tali strumenti urbanistici individuano il compendio oggetto di stima come segue: UTOE n. 2 SCARLINO SCALO “PORTA A TERRA” Pi.1d- Sottosistema insediativo di Scarlino Scalo. T.U. Scheda norma n. 2.4 – C.1 Parti del territorio urbanizzato a prevalente carattere residenziale soggette a piani attuativi convenzionati – art. 27.7 delle N.T.A. L’area oggetto di stima fa quindi parte di una scheda che comprende un’area ben più grande costituente un intervento unitario con gli altri terreni inseriti nella stessa scheda. Il suo valore dipende quindi dalla potenzialità edificatoria complessiva suddivisa per l’intera area facente parte del piano attuativo. Fortunatamente l’amministrazione comunale ha individuato il rapporto tra la superficie fondiaria e la superficie edificabile. Tale rapporto è 0,0862 mq.ed./mq.fond.
MEDIANTE PROCEDURA COMPETITIVA ASINCRONA TELEMATICA
Tale modalità di svolgimento prevede che i rilanci possano essere formulati, esclusivamente in via telematica come di seguito:
- collegandosi al sito https://pvp.giustizia.it o al portale del gestore della vendita telematica www.spazioaste.it:
L’offerta di acquisto, anche ai fini della partecipazione alla gara, dovrà pervenire in via telematica all’interno dei portali sopra indicati, previa registrazione, seguendo le indicazioni riportate e contenute nel “manuale utente” disponibile all’interno del portale PST Giustizia.
Per le offerte telematiche è’ possibile seguire il video con le istruzioni per la compilazione a questo link ISTRUZIONI PER OFFERTE TELEMATICHE
PROMEMORIA DATE:
- OFFERTE: entro e non oltre il 2 giugno 2025 ore 21:00
- INIZIO GARA: 5 giugno 2025 ore 11:30 (all'esito delle offerte presentate)
- TERMINE GARA: 6 giugno 2025 ore 16:00
L’offerta dovrà essere redatta tramite apposita funzione “partecipa” presente all’interno dell’annuncio pubblicato sul portale www.spazioaste.it.
La vendita sarà esclusivamente telematica all’interno del portale www.spazioaste.it, previa registrazione, seguendo le indicazioni.
E' FATTO OBBLIGO DI LEGGERE ATTENTAMENTE L'AVVISO DI VENDITA PER LE MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE
Diritto di piena proprietà
L’immobile risulta libero. Per eventuale mobilia e/o attrezzature, di nessun valore commerciale, presenti, sarà a carico dell’aggiudicatario lo sgombero e lo smaltimento.
Il trasferimento del lotto subastato avverrà mediante atto notarile di compravendita che sarà stipulato nelle ordinarie forme privatistiche, con termine a favore della procedura, a ministero di notaio individuato dal curatore il cui onere sarà a carico dell’aggiudicatario.
Il trasferimento del lotto avverrà comunque dopo la corresponsione del saldo prezzo ed il versamento, da parte dell’aggiudicatario, dell’importo comunicato, quale spese, diritti, imposte, compensi, commissioni ed oneri conseguenti al trasferimento.
In caso di rifiuto dell'aggiudicatario a stipulare la compravendita entro il termine indicato dal curatore, ovvero di sua mancata comparizione nella data prevista per la stipula innanzi al notaio, l'aggiudicazione si intenderà revocata automaticamente e la cauzione a corredo dell'offerta sarà trattenuta integralmente e definitivamente dalla procedura a titolo di penale, salvo il risarcimento dei maggiori danni.
Nello stesso termine e con le stesse modalità, dovranno essere versate dall’aggiudicatario tutte le spese, gli oneri fiscali ed i tributi occorrenti per perfezionare il trasferimento del bene oggetto della presente vendita, le quali saranno comunicate dal curatore e/o dal soggetto specializzato.
Per la visione e per ulteriori informazioni, è possibile contattare in qualsiasi orario, anche nei giorni festivi, il referente a lato indicato al numero telefonico o tramite email.
IN AUTO
Da Nord
Entrare in A1 e prendere l'uscita per A15/E31
Prendere l'uscita e E80 in direzione di Strada Provinciale Aurelia Vecchia/SP152 a Follonica. Prendere l'uscita Follonica Nord da E80
Seguire Strada Provinciale Aurelia Vecchia/SP152 e Via Leopardi fino a Via Bicocchi.
Seguire indicazioni per Follonica.
Da Sud
Seguire E80 in direzione di Strada Regionale 439 Sarzanese Valdera/SR439 a Follonica.
Prendere l'uscita Follonica Est da E80
Seguire Strada Regionale 439 Sarzanese Valdera/SR439,
Strada Provinciale Aurelia Vecchia/SP152 e Via Leopardi in direzione di Via Bicocchi
Seguire indicazioni per Follonica.
IN TRENO
Follonica dispone di stazione ferroviaria raggiungibile con il treno. Per maggiori informazioni
www.trenitalia.com
Scarlino è un comune italiano di 3 758 abitanti della provincia di Grosseto in Toscana. Il territorio comunale si estende su una superficie di poco inferiore ai 90 km² dalle pendici nord-occidentali di Poggio Ballone fino alla fascia costiera alta e frastagliata del promontorio delle Bandite di Scarlino, area protetta all'interno della quale spiccano le suggestive Cala Violina e Cala Martina. A nord del promontorio, si trova il Porto del Puntone (Marina di Scarlino), nel cuore dell'omonima frazione balneare. Il territorio comunale confina a nord-ovest con il comune di Follonica, a nord con il comune di Massa Marittima, a est con il comune di Gavorrano, a sud con il comune di Castiglione della Pescaia, mentre a ovest è bagnato dal Mar Tirreno affacciandosi nella parte orientale del Golfo di Follonica.

Tribunale di Grosseto
- Procedura n.Fallimento 7/2022
- Modalità di Gara Asincrona
- Tipologia di vendita Competitiva
- Lotto 12
- € 33.500,00
- Luogo della Vendita Telematica
- Luogo presentazione offerte cartacee Telematiche
- Termine per il saldo prezzo 75 giorni
- Valutazione di Stima (C.T.U.) € 33.500 ,oo
- Base d'asta € 33.500 ,oo
- Possibilità di offerta minima € 33.500 ,oo
- Rialzo minimo in caso di Gara € 3.000,oo
- Esperimento di Gara I
- Gara di vendita ildal 05/06/2025 al 06/06/2025
- Termine presentazione
offerte 02/06/2025 - ore 21.00 - Rif. F218-12